Home

Le guerre non si combattono più per il petrolio, ma per l’acqua

Se le guerre di questo secolo sono state combattute per il petrolio, quelle del prossimo secolo verranno combattute per l’acqua; a meno che non cambiamo approccio nel gestire questa risorsa…

Ancora PFAS ovunque, sollecitiamo la memoria

Un recente studio parla di presenza di Pfas ovunque, finanche nella carta igienica. In Italia si è già vissuto, in Veneto, un disastro ambientale legato a questi inquinanti. Ma sembra…

Storia di una crisi idrica annunciata mentre perdura l’immobilismo politico

Quando parliamo di fattori che mettono a repentaglio la salute del suolo, come la siccità, l’erosione, la salinizzazione o l’inquinamento, dobbiamo tenere presente il valore  del patrimonio naturale che si…

La lotta alla siccità e i pregiudizi su una coltura con poche necessità idriche: la canapa

La carenza idrica è un fatto che non si può più ascrivere all’emergenza. Essa ci invita a pensare produzioni agricole meno concentrate, meno intense, con colture in grado di essere…

Water Grabbing Observatory

Il water grabbing, si riferisce a situazioni in cui attori potenti sono in grado di prendere il controllo o deviare a proprio vantaggio risorse idriche preziose, sottraendole… tratto da www.watergrabbing.com

I nostri eventi

Eventi in programma

Il Sondaggio
6
Created on
Secondo te, è giusto vietare l'utilizzo della plastica monouso?
Solleva un dubbio. Poni un quesito. Chiedi un parere
Hai delle idee? Vuoi scrivere sul nostro sito? Diventa nostro Partner
Iscriviti alla NewsLetter

Seguici ovunque

Dona

Ti piace ClimateAid.it?
Lo trovi utile per te? Vuoi contribuire alla crescita del nostro sito? Con una piccola donazione potrai farlo

Cliccando sul pulsante in basso potrai donare
5€10€25€
oppure puoi scegliere tu la cifra.