Home

Spigolando

Texas sott’acqua, nord Italia travolto: i tagli al clima sono un crimine contro il futuro
Più armi, meno futuro: se il 5% del PIL va alla guerra, chi difenderà il clima?
“Non più italiani, non più europei: solo esseri umani sull’orlo del disastro”. Da Hiroshima ai conflitti nucleari del presente, fino al collasso climatico: la profezia di Moravia e la necessità di una coscienza planetaria
La guerra per le terre rare: risorsa strategica o limite insormontabile della transizione ecologica?
Il PNIEC italiano sotto la lente di Bruxelles: una bocciatura che pesa sulla transizione ecologica
“Equilibrio” o deresponsabilizzazione? Quando l’etica soccombe alla retorica politica

Green News

Mediterraneo in ebollizione: i dati parlano chiaro, i governi fanno finta di niente
Clima e inganni: il nuovo rapporto IPIE smonta la macchina della disinformazione
Biopesticidi e tutela ambientale: l’UE accelera con una procedura fast-track per il biocontrollo
La strategia europea per la resilienza dell’acqua: una sfida cruciale per il futuro sostenibile dell’UE
Auto elettriche, infrastrutture e pnrr: un paradosso tutto italiano
Cinque anni di Green Deal europeo: ambizione alta, progressi incerti

Dai nostri Partner

OMS nel mirino: la crisi della cooperazione globale
PAC in crisi di senso: tra retorica della semplificazione e rinunce ambientali
Quando la qualità diventa un lusso e la sicurezza un’illusione
Inclusione quotidiana: perché la cura della fragilità è anche lotta al cambiamento climatico
Un necessario manuale sul greenwashing
Il silenzio degli innocenti

Il Meglio dal Web

Copernicus, Servizio di monitoraggio delle ondate di calore nel Mediterraneo
Global Gliphosate Study Uno studio internazionale rivela che i diserbanti al glifosato causano diversi tipi di cancro
IEA Il ruolo dei minerali critici nelle transizioni verso l’energia pulita
WaterAid
npj Urban sustainability
Clima.gov – Cambiamenti climatici: ghiacciai montani

Eventi e Iniziative

Eventi in programma

Sondaggio

Sostienici

Una forza potente ha alimentato la crisi climatica per decenni: le bugie
Siamo circondati da bugie che negano la scienza del clima, ignorano i fatti e cercano scuse per gli eventi senza precedenti che ci circondano ora: calore da record, alluvioni e inondazioni, incendi inarrestabili.

https://www.traditionrolex.com/47

Se volete fermare le bugie, sostenete la verità

Cliccando sul pulsante in basso potrai donare
5€10€25€
oppure puoi scegliere tu la cifra.

Ci trovi anche su: