Dai nostri Partner

PAC in crisi di senso: tra retorica della semplificazione e rinunce ambientali

Nel maggio 2025, la Commissione Europea ha rilanciato la semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC), suscitando entusiasmo tra le principali organizzazioni agricole come Coldiretti, ma anche profonde perplessità. L’articolo smaschera…

Quando la qualità diventa un lusso e la sicurezza un’illusione

Viviamo in un mondo iper-certificato, dove tutto — dai prodotti industriali ai servizi pubblici — sembra essere sottoposto a rigorosi controlli, regolamenti, valutazioni di qualità e protocolli di sicurezza. Eppure,…

Inclusione quotidiana: perché la cura della fragilità è anche lotta al cambiamento climatico

Siamo abituati a pensare alla lotta contro il cambiamento climatico in termini di emissioni, energia e tecnologie verdi. Raramente ci soffermiamo su quanto i principi di sostenibilità e resilienza siano…

La povertà nel mondo, specie ma non solo quella energetica, non risparmia nessuno, da nord a sud

La povertà, in termini scientifici, è definita come una condizione di deprivazione materiale, sociale ed economica che impedisce agli individui di soddisfare i bisogni fondamentali per una vita dignitosa. La…