Giovedì 30 sono iniziati i lavori della COP28 di Dubai. I governi pronti a confermare i loro obiettivi prioritari. I diplomatici si seduti con i loro ministri per concordare i…

Giovedì 30 sono iniziati i lavori della COP28 di Dubai. I governi pronti a confermare i loro obiettivi prioritari. I diplomatici si seduti con i loro ministri per concordare i…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Il prossimo sabato, 25 novembre, è la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Sono trascorsi solo pochi giorni dal rinvenimento…
Sento raccontare dei “risultati inimmaginabili” raggiunti nell’ultimo (e primo) anno dell’attuale governo. Senza voler entrare nel merito di tutti i temi della discussione che ne è seguita, dico solo che,…
“Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo utilizzerà bene, soprattutto se si considera il modo in cui se ne sta servendo. In quali…
Un’etichetta obbligatoria che stabilisca l’impatto ambientale degli alimenti. Rilanciamo una proposta importante per favorire scelte consapevoli nel nostro sistema alimentare che minaccia l‘estinzione di 10.000 specie, emette circa il 30%…
Il settore militare è un settore che emette molte quantità di gas a effetto serra e che consuma molti combustibili fossili, in tempo di guerra ma anche in tempo di…
In un’epoca di cambiamenti globali la modifica del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sembrerebbe quasi un adeguamento necessario. Il PNRR dovrebbe realizzare grandi investimenti e dovrebbe trarre beneficio…
L’Intelligenza Artificiale (IA) fa discutere. Alcuni vorrebbero decretarne lo stop temporaneo, ma sono gli stessi che ne incrementano lo sviluppo. L’IA, comunque, può essere utile nella lotta ai cambiamenti climatici…
I danni ambientali e climatici aumentano e, con essi, le vittime. Le norme esistenti in Italia pensano ai risarcimenti in favore dello Stato ma chi pensa a come risarcire i…
È l’ideologia del mercato, dell’utile immediato e del privilegio dell’azione a basso costo che rende difficile svolgere interventi di tutela dell’Ambiente. Se il problema è reagire agli stimoli del mercato,…