Finalmente, dopo mesi di attesa, la Commissione europea ha dato il via libera al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle Cer: una misura che prevede incentivi per…

Finalmente, dopo mesi di attesa, la Commissione europea ha dato il via libera al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle Cer: una misura che prevede incentivi per…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Il prossimo sabato, 25 novembre, è la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Sono trascorsi solo pochi giorni dal rinvenimento…
Da un lato, i sistemi agroalimentari generano benefici vitali per la società, non da ultimo perché producono il cibo che ci nutre e forniscono posti di lavoro e mezzi di…
Sostenibile, indica, quella condizione dello sviluppo ambientale, sociale ed economico in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare…
L’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia e la Rete Italiana Medici Sentinella, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), l’ Associazione Medici Endocrinologi (AME), l’Associazione culturale…
È necessaria una sinergia intergenerazionale nella difesa dell’Ambiente, perché tutti, a qualunque età, siamo oggi coinvolti in egual misura e abbiamo eguali responsabilità per il domani del pianeta Non condivido…
I pesci pescati nell’Oceano Pacifico arrivano quotidianamente sulle tavole italiane, mentre in quelle acque vengono sversati i liquidi di trattamento di mille serbatoi distrutti nell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima.…
Diritti sociali e diritti ambientali marciano spesso separati e, troppo spesso, in contraddizione gli uni dagli altri. Lo si nota non solo nelle discipline legislative e regolamentari ma anche nel…
La tutela del Paesaggio e la tutela dell’Ambiente, inserite entrambe nell’art.9 della Costituzione, esprimono veramente valori equiordinati? La realtà di questo secolo, sempre più coinvolto nella questione ambientale e dello…
La crisi del turismo di massa si fonda in Italia sull’abbandono del mercato interno avvenuto con la politica dei bassi salari. Il ripensamento però non potrà avvenire con il ritorno…