Credo non siano più rinviabili il dialogo e la cooperazione tra rappresentanti dei governi, del mondo scientifico, della società civile e del settore privato, per l’elaborazione di piani di transizione…

Credo non siano più rinviabili il dialogo e la cooperazione tra rappresentanti dei governi, del mondo scientifico, della società civile e del settore privato, per l’elaborazione di piani di transizione…
Il Glyphosate, meglio conosciuto come “Round up”, primo nome commerciale, è un prodotto chimico, è il più potente diserbante totale inventato dall’uomo. È un aminoacido, analogo alla glicina, fratello malefico…
Un’etichetta obbligatoria che stabilisca l’impatto ambientale degli alimenti. Rilanciamo una proposta importante per favorire scelte consapevoli nel nostro sistema alimentare che minaccia l‘estinzione di 10.000 specie, emette circa il 30%…
Workshop a Urbino per la presentazione della PdR 57:2019. Produrre alimenti e bevande senza additivi rappresenta un passo avanti a tutela della salute dei cittadini e un plus importante per…
La sicurezza alimentare, diventata un sistema complesso di idee e regole, necessita di una gestione collegiale ed accorta, per evitare che la necessità di offrire un’immagine perfetta e vincente dell’alimentazione…
L’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia e la Rete Italiana Medici Sentinella, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), l’ Associazione Medici Endocrinologi (AME), l’Associazione culturale…
I pesci pescati nell’Oceano Pacifico arrivano quotidianamente sulle tavole italiane, mentre in quelle acque vengono sversati i liquidi di trattamento di mille serbatoi distrutti nell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima.…
La Provincia autonoma di Trento, il comune di Pergine Valsugana e l’APPA, consentono la realizzazione di un impianto per lo smaltimento di rifiuti con trattamento pirolitico che potrebbe avere un…
Giovedì 20 luglio, il Senato ha approvato il disegno di legge del ministro Lollobrigida che vieta la produzione e l’importazione di tutti i tipi di carne coltivata in laboratorio. Il…
Sono necessarie politiche per ridurre le emissioni delle città. L’afferma un nuovo studio appena pubblicato. Esaminati gli apporti inquinanti di PM2,5 e NO2 in 857 città europee, tra cui alcune…