Un giorno per ricordare chi ha già pagato il prezzo della crisi e per rafforzare l’azione collettiva. Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana. Sta già causando danni…

Un giorno per ricordare chi ha già pagato il prezzo della crisi e per rafforzare l’azione collettiva. Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana. Sta già causando danni…
Una perturbazione di proporzioni eccezionali ha colpito il Texas, provocando almeno 68 vittime, quartieri sommersi dall’acqua e migliaia di famiglie costrette a fuggire dalle proprie case. I meteorologi parlano di…
Promosso da alcuni governi e da parte dell’industria energetica come risposta “neutrale” alla crisi climatica, il nucleare torna ciclicamente al centro del dibattito pubblico ogni volta che si parla di…
L’esperto delle Nazioni Unite esorta a criminalizzare la disinformazione sui combustibili fossili, vietando il lobbismo Il relatore chiede la defossilizzazione delle economie e riparazioni urgenti per evitare diritti “catastrofici” e…
Il 25 giugno, all’Aja, i 32 Paesi membri della NATO hanno compiuto un passo epocale, che il Segretario Generale Mark Rutte ha definito un vero e proprio “salto trasformativo” nella…
C’è un silenzio strano che accompagna la crisi climatica nel Mediterraneo. Un silenzio assordante, fatto di dati scientifici ignorati, allarmi sistematicamente derubricati a “eventi eccezionali” e di una politica che,…
Il servizio di monitoraggio delle ondate di calore nel Mediterraneo fornisce informazioni giornaliere e storiche sull’intensità e l’estensione delle ondate di calore marine (MHW) nel Mar Mediterraneo. I dati vengono…